Vai al contenuto

Recentemente, il Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale del Governo dell’Andalusia ha pubblicato il “Rapporto finale sulla vendemmia 2018 delle zone protette da indicazioni geografiche di qualità in Andalusia“, evidenziando l’aumento della produzione e il ridotto grado alcolico rispetto all’anno precedente, nonché la stabilità dei prezzi. Le principali conclusioni di questo rapporto sono le seguenti:

La campagna si è svolta nel calendario abituale di ogni zona, dopo diversi anni caratterizzati da una precocità.

Le viti si sono riprese grazie alle condizioni climatiche primaverili ed estive, favorendo un aumento della produzione che rompe la tendenza delle due campagne precedenti.

La disponibilità di acqua e le temperature miti hanno favorito una maturazione lenta, che ha portato a uve di ottima qualità, sebbene con un grado alcolico inferiore rispetto agli anni precedenti.

Non si sono verificati incidenti sanitari nonostante le condizioni favorevoli per la loro comparsa, grazie alla cura e al lavoro dei produttori.

I prezzi pagati agli agricoltori variano a seconda delle zone di produzione e delle varietà, ma in generale sono stati simili a quelli della campagna precedente per le uve bianche e leggermente superiori per quelle rosse.

È possibile consultare il rapporto completo al seguente link.

Foto di Nacho Domínguez Argenta su Unsplash.

Artículos relacionados

Abrir chat
Hola
Estamos aqui para ayudarte
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.