ARRIVA LO STOCCAGGIO PRIVATO PER L’OLIO D’OLIVA VERGINE

Negli ultimi mesi, la tendenza dei mercati spagnolo, greco e portoghese è stata una diminuzione dei prezzi dell’olio d’oliva vergine, portandoli vicino alle soglie di riferimento stabilite all’articolo 1 bis, paragrafo 1, lettera g), del Regolamento (UE) n. 1370/2013 del Consiglio del 16 dicembre 2013.
Questa riduzione dei prezzi è dovuta alle buone previsioni di raccolto in tutta l’Unione Europea, all’accumulo di scorte e alle attuali incertezze nel commercio estero.
Per ridurre lo squilibrio esistente tra domanda e offerta e per alleviare la difficile situazione del mercato, verrà concessa un’agevolazione per lo stoccaggio privato degli oli d’oliva vergini.
A tal fine, la Commissione Europea ha approvato il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1882, pubblicato l’8 novembre 2019, con il quale si avviano le procedure di gara relative all’importo dell’aiuto per lo stoccaggio privato dell’olio d’oliva.
Questo regolamento prevede un aiuto finanziato dal FEAGA (Fondo Europeo Agricolo di Garanzia) per gli operatori economici (frantoi, aziende di confezionamento e organizzazioni che raggruppano queste entità) del settore dell’olio d’oliva, che immobilizzino olio d’oliva vergine o extravergine per un periodo di 180 giorni di calendario.
In Andalusia, è stata pubblicata la Risoluzione del 14 novembre 2019 della Direzione Generale per gli Aiuti Diretti e i Mercati, che attua il bando per le agevolazioni previste dal Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1882, avviando le procedure di gara relative all’importo dell’aiuto per lo stoccaggio privato dell’olio d’oliva.
Sono stati stabiliti quattro periodi di gara, con chiusura alle 12:00 (ora di Bruxelles):
- Primo periodo di gara: dal 21 novembre 2019 al 26 novembre 2019.
- Secondo periodo di gara: dal 12 dicembre 2019 al 17 dicembre 2019.
- Terzo periodo di gara: dal 22 gennaio 2020 al 27 gennaio 2020.
- Quarto periodo di gara: dal 20 febbraio 2020 al 25 febbraio 2020.
Fonte: Ministero dell’Agricoltura, dell’Allevamento, della Pesca e dello Sviluppo Sostenibile della Giunta dell’Andalusia.