Come preparare la soluzione di applicazione dei prodotti sbiancanti

Da diverse decine di anni, la pratica dell’ombreggiatura mediante lo sbiancamento della copertura delle serre con prodotti specifici è diventata una tecnica comune nel sud-est della Spagna per ridurre la temperatura interna durante le stagioni più calde dell’anno.
L’uso dei prodotti INDALOBLANC®, insieme a una corretta ventilazione, rappresenta il sistema più efficace per abbassare la temperatura. Non esiste un’alternativa alla calcinazione della copertura, poiché questo metodo offre una soluzione efficace a basso costo.
Per ottenere la massima efficacia nell’uso di questi prodotti, è fondamentale sia una corretta preparazione della soluzione di applicazione sia una corretta applicazione sulla copertura della serra.
Passaggi per la preparazione dei prodotti in polvere INDALOBLANC®
- Versare gradualmente il prodotto nel serbatoio dell’acqua fino a ottenere una diluizione omogenea (si consiglia di effettuare una diluizione preliminare in un recipiente prima di versarlo nel serbatoio di applicazione). L’acqua deve essere pulita e priva di contaminanti fisici e chimici.
- Utilizzare un sistema di agitazione adeguato per garantire la completa dissoluzione dei prodotti INDALOBLANC®.
- Mantenere l’agitazione continua del sistema di mescolamento per tutta la durata dell’applicazione del prodotto.
Raccomandazioni aggiuntive
- Non applicare in caso di rischio di gelo, pioggia o venti forti.
- Non mescolare con altri prodotti.
- Per una corretta adesione, la copertura della serra deve essere priva di polvere, grasso o residui di precedenti trattamenti sbiancanti.
- Non applicare su coperture bagnate.
- La durata del prodotto dipende da vari fattori esterni, come precipitazioni intense, grandinate, venti forti, età della plastica e/o pulizia inadeguata della copertura.
- Si consiglia di pulire le attrezzature utilizzate per l’applicazione con acqua pulita dopo l’uso.
- Se è necessario rimuovere il prodotto dalla copertura della serra, si consiglia di utilizzare acqua ad alta pressione, seguita da uno sfregamento meccanico o manuale.