Riconoscimento Nazionale come IGP per le Olive Sevillane Manzanilla e Gordal

Come passaggio preliminare alla loro registrazione definitiva nel registro ufficiale dell’Unione Europea, il Boletín Oficial del Estado (BOE) ha pubblicato il riconoscimento della protezione nazionale transitoria per l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) Oliva Manzanilla Sevillana o di Siviglia e per l’IGP Oliva Gordal Sevillana o di Siviglia.
Questa pubblicazione segue l’adozione dei regolamenti di funzionamento dei Consigli di Regolamentazione di queste IGP da parte del Ministero Regionale dell’Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale, pubblicati nel Boletín Oficial de la Junta de Andalucía (BOJA).
Si tratta delle due principali varietà di olive da tavola, note per le loro caratteristiche uniche. La varietà Manzanilla Sevillana si distingue per la bassa vigoria dell’albero, l’entrata in produzione precoce e l’eccellente qualità come oliva da tavola. Presenta una fioritura precoce o media e una maturazione rapida. D’altra parte, la varietà Gordal Sevillana è più vigorosa, con una produzione media e alternante. Ha una fioritura e maturazione tardive ed è apprezzata più per le sue grandi dimensioni che per la sua qualità.
L’area di produzione di entrambe le varietà di olive comprende l’intera provincia di Siviglia e alcune municipalità della provincia di Huelva: 11 municipalità di Huelva per la varietà Manzanilla Sevillana e 3 municipalità di Huelva per la varietà Gordal Sevillana. Queste varietà sono considerate le più apprezzate e diffuse per la trasformazione, poiché sono altamente produttive e possiedono eccellenti qualità tecniche per essere lavorate in verde secondo il metodo tradizionale sivigliano.